Descrizione
Martedì 11 novembre 2025 inaugurazione del poliambulatorio comunale di Montecorvino Pugliano alla presenza del presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca. La struttura verrà intitolata alla memoria dell’insegnante “Lucia Raimo” Si terrà martedì 11 novembre 2025, alle ore 16.30, la cerimonia di inaugurazione di un nuovo Poliambulatorio gestito dal distretto sanitario ASL 68 e situato in via Lombardia, nella frazione di Bivio Pratole. Il Comune di Montecorvino Pugliano, su input del sindaco Alessandro Chiola, ha messo a disposizione la struttura e ne ha curato la riqualificazione con propri fondi; dall’altro, l’Asl contribuirà a dotare la struttura di attrezzature e personale in maniera tale che il Poliambulatorio potesse rispondere alle esigenze sanitarie della cittadinanza. La struttura, che già in passato ha ospitato il centro vaccinale anti Covid-19, sarà intitolata alla memoria dell’insegnante Lucia Raimo, prematuramente scomparsa a causa di un male incurabile. Alla cerimonia di inaugurazione presenzieranno: Alessandro Chiola, sindaco di Montecorvino Pugliano; Gennaro Sosto, direttore generale dell’ASL Salerno; Grazia Gentile, direttrice del Distretto Sanitario ASL 68. Interverrà Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta Regionale della Campania. Il poliambulatorio si snoda su una superficie totale di circa 368 metri quadri. Al suo interno sono stati realizzati ambulatori per visite specialistiche geriatriche e ginecologiche, ambulatorio infermieristico, scelta e revoca medico di famiglia, esenzione ticket, screening oncologici, pap test e servizi vaccinali. “L’inaugurazione di questo poliambulatorio – afferma il sindaco Alessandro Chiola - segna un momento importante per la nostra comunità. Abbiamo voluto realizzare un luogo di prossimità, capace di garantire servizi sanitari di qualità e di favorire la prevenzione, elemento essenziale per tutelare la salute di tutti. Questa nuova realtà nasce con l’obiettivo di rafforzare la vicinanza alla cittadinanza, offrendo risposte concrete ai bisogni di cura, ascolto e attenzione alle persone. Un luogo realizzato grazie alla fondamentale collaborazione con il Direttore Generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, la direttrice del Distretto 68, Grazia Gentile e del personale tutto”, conclude il primo cittadino.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 11:03